Roma, 25 giugno 2025 – Nel mondo del lavoro prende vita un’importante novità: si costituisce OB Italia – Organizzazione Bilaterale Italiana, una nuova entità nazionale frutto della collaborazione tra otto sigle rappresentative, accomunate dalla volontà di costruire un sistema di relazioni moderne e funzionali tra datori di lavoro e lavoratori.
L’obiettivo di OB Italia è ambizioso ma concreto: promuovere il diritto al lavoro e favorire la creazione di occupazione qualificata, valorizzando le competenze individuali e contribuendo così al rafforzamento della competitività delle imprese. Il lavoro, visto come motore del progresso collettivo, è posto al centro di una visione che punta al benessere materiale e spirituale della società.
A firmare la nascita dell’organizzazione, in un incontro tenutosi a Roma, sono stati i rappresentanti di Aifos, Assoesercenti, Confimprese Italia, Italpmi, UCI (Unione Coltivatori Italiani), Unci (Unione delle Cooperative Italiane), Valitalia PMI e Fesica. Alla guida di questa nuova realtà è stato nominato Gennaro Scognamiglio, designato come presidente.
“L’adesione di Assoesercenti a OB Italia – commenta il Presidente di Assoesercenti Salvo Politino – rappresenta una scelta strategica e valoriale. In un tempo in cui il mondo del lavoro è chiamato a rinnovarsi profondamente, riteniamo fondamentale costruire un sistema di relazioni bilaterali in grado di superare le vecchie logiche contrappositive tra imprese e lavoratori. OB Italia nasce proprio con questa visione: promuovere dialogo, cooperazione e sviluppo condiviso. Come Assoesercenti vogliamo contribuire attivamente alla creazione di strumenti concreti che tutelino le imprese e al tempo stesso garantiscano dignità, giusta retribuzione e prospettive ai lavoratori. Solo così potremo sostenere una crescita realmente sostenibile ed equilibrata, capace di valorizzare il merito, la professionalità e la centralità della persona nel sistema produttivo.”