Infortuni sul lavoro: dati INAIL primo trimestre 2025, denunce in calo ma aumentano i casi mortali
Roma, 15 maggio 2025 – Assoesercenti presenta un’analisi dettagliata dei dati provvisori INAIL sugli infortuni sul lavoro in Italia nel primo trimestre del 2025, evidenziando una lieve diminuzione complessiva degli incidenti rispetto allo stesso periodo del 2024, ma anche un preoccupante aumento dei casi mortali, soprattutto in itinere.
Dati principali :
Distribuzione per settore:
Settori con variazioni significative:
“I dati INAIL relativi al primo trimestre del 2025 – afferma il Presidente di Assoesercenti Salvo Politino – offrono uno spaccato chiaro ma allo stesso tempo complesso della situazione della sicurezza sul lavoro in Italia. Da un lato accogliamo positivamente il lieve calo del numero complessivo di infortuni denunciati, segnale che gli sforzi di prevenzione, formazione e vigilanza stanno producendo alcuni effetti positivi. Tuttavia, il forte aumento dei casi mortali, in particolare quelli in itinere, rappresenta un campanello d’allarme che non possiamo ignorare.
Il tragitto casa-lavoro continua a rivelarsi una delle aree più critiche in termini di rischio per i lavoratori, con un incremento del 51% dei decessi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato richiede un impegno congiunto: da parte delle istituzioni per migliorare le infrastrutture e i trasporti, e da parte delle imprese per promuovere forme di mobilità sicura, flessibilità oraria e formazione dedicata. Va inoltre sottolineato – conclude Politino – come alcuni settori, come sanità, trasporti e commercio, abbiano registrato un aumento degli infortuni, evidenziando l’esigenza di intervenire con piani mirati, aggiornamenti normativi e investimenti in sicurezza specifici per le categorie più esposte. La cultura della prevenzione deve essere rafforzata a ogni livello e in ogni comparto economico.”