La produzione nel settore cresce nel primo trimestre 2025: +2,6% rispetto al trimestre precedente. Assoesercenti: “Ripresa da consolidare con interventi strutturali”.
A marzo 2025 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un lieve calo dello 0,4% rispetto a febbraio. Tuttavia, il bilancio del primo trimestre dell’anno mostra un segnale incoraggiante: la produzione cresce del 2,6% rispetto al trimestre precedente. In termini tendenziali, la dinamica è positiva: +4,1% a marzo rispetto allo stesso mese del 2024, al netto degli effetti di calendario.
Il settore, nonostante le incertezze macroeconomiche e il rallentamento registrato a marzo, continua a mostrare una tenuta significativa, trainato da un forte avvio d’anno, in particolare nel mese di gennaio.
“I dati – commenta il Presidente di Assoesercenti Salvo Politino -confermano che il settore delle costruzioni rimane uno dei motori della nostra economia, nonostante fisiologiche oscillazioni mensili. Il trend positivo del primo trimestre dimostra che la domanda di infrastrutture e interventi edilizi è ancora solida. Tuttavia, è essenziale consolidare questa ripresa con politiche strutturali di incentivo, semplificazione e stabilità normativa. Le imprese del comparto hanno bisogno di una visione di lungo periodo per investire e crescere.”